Schio Altovicentino

COMUNALE SCHIO “ALTOVICENTINO”

c/o “Casa della Salute” ( ex Ospedale Civile) via San Camillo De Lellis,1
36015 Schio (VI)

Orario Segreteria

dal Lunedì al Venerdì ore 08.00 – 12.30. Mercoledì ore 17.00 – 19.30.

Indicativamente 2° e 3° sabato del mese dalle 8 alle 12 (vedi calendario aperture)

Tel. 0445 527 780 – Cell. 338 30 13 125

schio.avis@gmail.com

fattureavisschio@pec.it

www.avis-schio.it

INFO POINT in via Pasubio, 4 – 36015 Schio (VI)

Orari: Lunedì chiuso.
Dal Martedì al Sabato ore 9.00 – 12.30. Mercoledì e Venerdì anche dalle ore 15.30 – 19.00

infopoint.avis@gmail.com – Tel: 0445 825682

Presidente: Destro Silvano
Vice Presidente: Fabbri Giulio
Segretario: Sella Donatella
Tesoriere: Cortiana Marina

Consiglieri: Chiappin Fabio, Converio Antonio, Cortiana Maria Giovanna, Loparco Anna, Lorenzi Nicolò, Rampon Mario Angelo, Saccardo Fiorenzo, Sbabo Ivan, Scapin Zoe, Zaffonato Ilario, Zecchinati Gianfranco.

Avis Schio “Altovicentino”

Nel 1955  si prospetta di costituire a  Schio una sezione autonoma dell’AVIS. Tale proposta viene fatta propria dagli altri donatori e supportata dai medici dell’Ospedale. I tempi non sono però ancora maturi. Un tragico avvenimento contribuisce ad accelerare la nascita della ns. Comunale: il 2 settembre 1956, domenica, all’Ospedale di Schio vengono portati le vittime del tragico incidente avvenuto nel pomeriggio in un tratto della Strada del Re sul Gruppo del Sengio Alto. Una corriera di turisti partiti da Recoaro ,a causa del cattivo tempo e di una errata manovra dell’autista, precipita nella scarpata. Tutta la Città è chiamata a dare il proprio sangue per cercare di salvare più vite umane possibili. Rispondono in primis il neonato gruppo di donatori e poi centinaia di scledensi . Questa mobilitazione permette il salvataggio di nove dei quindici turisti arrivati al all’ospedale cittadino.

Il 26 maggio 1957 sancisce la nascita della Sezione Comunale di Schio dell’AVIS.

 

Organigramma

Presidente: Destro Silvano
Vice Presidente: Fabbri Giulio
Segretario: Sella Donatella
Tesoriere: Cortiana Marina

Consiglieri: Chiappin Fabio, Converio Antonio, Cortiana Maria Giovanna, Loparco Anna, Lorenzi Nicolò, Rampon Mario Angelo, Saccardo Fiorenzo, Sbabo Ivan, Scapin Zoe, Zaffonato Ilario, Zecchinati Gianfranco.